fbpx
 

Il progetto rEUnite riunisce cittadini di diversi orizzonti e background in dibattiti direttamente legati alle pietre miliari della storia europea, al fine di aumentare la loro consapevolezza del ricordo, della storia comune e dell’obiettivo dell’UE di promuovere la pace, i valori europei e il benessere della sua gente. L’obiettivo principale del progetto rEUnite è quello di contribuire alla comprensione dei cittadini dell’Unione Europea, della sua storia e della diversità. rEUnite approfondisce l’opportunità di modellare il nostro futuro comune attraverso gli eventi passati e le conseguenze nella storia. È diventato evidente che temi come la solidarietà, l’impegno civico e la coesione sociale devono essere affrontati nei dibattiti e negli spazi di riflessione nel contesto dell’UE. Inoltre, settori come il lavoro giovanile e l’educazione non formale possono contribuire a promuovere i valori europei nella società odierna. In particolare, REUnite sensibilizza sulla memoria e su come può differire tra le nazioni, insistendo sull’idea che gli eventi che potrebbero sembrare specifici di un paese potrebbero, in realtà, essere collegati ad altri eventi simili in altri paesi europei, emergendo visibilità su questa interconnessione.

 

Tutti i paesi partecipanti hanno vissuto la propria transizione democratica e concentrandosi sui cittadini svantaggiati, i partner e i paesi aspirano a migliorare le condizioni per la partecipazione civica e democratica al giorno d’oggi.

 

I dibattiti tra le parti interessate saranno avviati sotto l’idea di suggerire soluzioni comuni accettate a livello locale e lo scambio di opinioni a livello europeo, intervenendo per influenzare i politici e i responsabili politici a promuovere il dialogo interculturale, in modo che la stigmatizzazione e l’intolleranza possano essere combattute e l’Europa coesa democratica, lungimirante, costruttiva e riunificata sia acquisita.

Coordinatore

Association Guaraní – Spagna

Partners

Polish Robert Schuman Foundation – Polonia, Comune di Serres – Grecia, BIDA e.V. Kultur und Bildung – Germania, European Information Centre – Bulgaria, Restorative Justice for All – UK, Icse&Co – Italia

Website

www.europe-reunited.eu

Report

Citizens’ for Reunited Europe Paper

EfC_ERP_BeneficiarySpace_2020_InfoTemplateIT-Final def

Inizio progetto:
2020
Fine progetto:
2022
Budget:
98.280 €
Programma di finanziamento:
Europe for Citizens
Codice progetto:
617446-CITIZ-1-2020-1-ES-CITIZ-REMEM
Project Manager:
Elisabetta Meconcelli, Janice Marchal Soto
ICSE nel ruolo di:
Partner
Dove si svolge:
Spagna, Polonia, Grecia, Germania, Bulgaria, Regno Unito, Italia
Share