RESTORING RESPECT (RRP) ha l’obiettivo di integrare migranti e rifugiati utilizzando i valori della giustizia riparativa. Questo faciliterà il riconoscimento e la certificazione delle capacità e delle competenze dei migranti e dei rifugiati in Europa.
Le attività del progetto RRP sosterranno l’innovazione nel campo dell’istruzione e della formazione professionale creando, pilotando e diffondendo una piattaforma interattiva e un’applicazione per telefono cellulare su misura per le esigenze e le realtà delle comunità di migranti e rifugiati nei paesi partecipanti al progetto (Regno Unito, Cipro, Grecia, Spagna e Italia) e in tutta Europa. RRP progetterà e accrediterà anche un corso online che migliorerà le competenze e le conoscenze dei migranti e dei rifugiati incrementandone l’occupabilità e l’integrazione nelle nostre società europee.
In questo contesto, RRP creerà strumenti innovativi (piattaforma interattiva e un’applicazione mobile), che fungeranno da programma di intervento precoce per i rifugiati e i migranti (che sono il gruppo target), che non possono ottenere prove documentali delle loro qualifiche. Essi saranno in grado di sottoporsi ad un’ “analisi delle qualifiche” fornendo prove del loro lavoro che testimonia le loro competenze, conoscenze e capacità.
Coordinatore
Restorative Justice for All International Institute – UK
Partners
ICSE & CO – Italy, KINONIKES SINETERISTIKES DRASTIRIOTITES EFPATHON OMADON – Grecia, CSI CENTER FOR SOCIAL INNOVATION -Cipro, FUNDACION ALTIUS ESPANA – Spagna.
Website