fbpx
 

PROMoting Youth Social Entrepreneurship

Il progetto PROMYSE ha come obiettivo la promozione dell’imprenditoria sociale nei settori della sanità e dell’assistenza sociale come percorso alternativo all’autosostentamento dei giovani. L’intento è quello di sviluppare l’autoimprenditorialità in campo sociale e le capacità imprenditoriali dei giovani disoccupati, che possiedono già un background accademico o professionale, illustrando loro i benefici ed il valore aggiunto che le imprese sociali hanno per la comunità.

Nello specifico, l’obiettivo è di
  • Identificare e attivare le buone esperienze e le competenze legate a modelli di imprenditoria sociale di successo dei paesi dei partner;
  • Sviluppare uno strumento telematico (auto-abilitante, piattaforma di networking) ed una metodologia europea per lo sviluppo delle capacità giovanili, affinché esso si distingua come pratica valida e potenzialmente trasferibile e da diffondere anche dopo la fine progetto;
  • Migliorare, valutare e certificare le competenze (sociali, di base e orientate al business) dei giovani col fine di colmare il divario tra istruzione non formale e le richieste del mercato del lavoro;

 

Coordinatori

INDEPENDENT ACADEMIC RESEARCH STUDIES INTERNATIONAL INSTITUTE – UK, CANARY WHARF CONSULTING – UK, ICSE & CO – Italy, DIESIS COOP – Belgio, VSI DIVERSITY DEVELOPMENT GROUP – Lituania, KENTRO MERIMNAS OIKOGENEIAS KAI PAIDIOU – Grecia.

Website

www.promyse.eu

 

Inizio progetto:
2017
Fine progetto:
2019
Budget:
165.140€
Programma di finanziamento:
Erasmus+
Codice progetto:
2017-1-UK01-KA205-035438
Project Manager:
Aferdite Shani, Andrea Failli, Alessio Arces
ICSE nel ruolo di:
Partner beneficiario
Dove si svolge:
Regno Unito, Italia, Belgio, Lituania, Grecia
Share