fbpx
 

Impresa straniera e sfide di sviluppo regionali in Toscana

“Impresa straniera e sfide di sviluppo in Toscana” è un progetto di ricerca che investiga l’imprenditoria straniera in Toscana. Tale progetto e’ stato sviluppato da Icse&Co. in collaborazione con l’Istituto Regionale per la Programmazione Economica Toscana (IRPET).

Il progetto nasce dall’interesse e dall’impegno che l’associazione ha sempre sulle tematiche a carattere sociale, come quella dell’immigrazione. Obiettivo di questa ricerca è indagare un aspetto di questo fenomeno, quello relativo all’imprenditoria straniera in Toscana, alle sue caratteristiche, le sue modalità di funzionamento e il suo rapporto con il sistema, sociale, politico ed economico, circostante. Al momento l’imprenditoria straniera rappresenta un elemento necessario e fondamentale per l’andamento positivo della produttività del sistema economico.

La metodologia è partita dall’analizzare il quadro di riferimento del sistema dell’imprenditoria straniera in Toscana, cercando di ricostruire il numero di imprese, di addetti e di produzione per settore e area territoriale. Successivamente le informazioni provenienti dai dati sono state integrate con interviste semi strutturate ai principali attori che compongono questo fenomeno. In primis sono stati intervistati alcuni degli stessi imprenditori, per poi passare ai rappresentanti delle Istituzioni locali, delle associazioni di categoria e delle associazioni delle comunità immigrate.

Partner

IRPET – Italia

Website

irpet: impresa straniera e sfide di sviluppo in toscana (PDF)

 

Inizio progetto:
2017
Fine progetto:
2018
Programma di finanziamento:
Regione Toscana
Project Manager:
Aferdite Shani
ICSE nel ruolo di:
Fornitore di servizi
Dove si svolge:
Itaia
Share