
AttivaMente vuole offrire uno spazio di confronto, incontro e soprattutto di azione per i giovani e le organizzazioni giovanili, come richiesto dal tema “I giovani e l’Europa. 2022 Anno europeo dei giovani”.
AttivaMente vuole offrire uno spazio di confronto, incontro e soprattutto di azione per i giovani e le organizzazioni giovanili, come richiesto dal tema “I giovani e l’Europa. 2022 Anno europeo dei giovani”.
Un programma di scambio giovanile della durata di 7 giorni, con il desiderio di avere un impatto sui partecipanti, di aumentare la loro autostima e di raggiungere la consapevolezza dell'importante ruolo che possono svolgere nelle loro comunità locali se partecipano attivamente alla vita collettiva.
Il Progetto ha l’obiettivo di potenziare le capacità di sviluppo e gestione di un’organizzazione non-profit di un gruppo di professionisti che intende costituire un’associazione che avrà come missione il contrasto alla violenza di genere e la promozione della parità di genere.
rEUnite riunisce cittadini di diversi background in eventi legati alla storia europea, per discutere di cittadinanza europea e memoria storica.
Promozione di metodologie innovative per il riconoscimento delle competenze e la facilitazione all'ingresso dei migranti e rifugiati nella forza lavoro.
La continuazione di Artisan Online per la promozione della cooperazione, dell'artigianato e dell'imprenditoria femminile in Albania.
Un progetto di cooperazione incentrato sulla promozione dei prodotti artigianali realizzati da donne nella zona di Scutari, Albania.
La promozione dell'imprenditoria sociale nei settori della sanità e assistenza sociale come alternativa per i giovani per entrare nel mondo del lavoro
Un percorso di Capacity Building per la promozione dell'educazione globale tra gli Youth Workers, finaziato da Erasmus+.
Realizzazione di une ricerca sui temi dell'impresa straniera in Toscana.