
Youth Exchange in Turchia su patrimonio culturale, migrazioni e attività creative con i rifugiati siriani dal 22 Giugno al 1 Luglio 2019
Dove: Şanlıurfa, Turchia
Quando: dal 22 giugno al 1 luglio 2019 (inclusi i giorni di viaggio)
Destinatari: 4 partecipanti under 30 + un group leader
Titolo del progetto: “A Handful of Civilizations on the Red Soil”
Paesi partner: Grecia, Lituania, Olanda, Italia, Turchia, Portogallo
Descrizione del progetto
Il progetto di Youth exchange “A Handful of Civilizations on the Red Soil” e’ uno scambio culturale che avrà luogo a Şanlıurfa dal 22 giugno al 1 luglio 2019. Şanlıurfa è un’antica città turca e capoluogo della provincia omonima. Lo scambio riguarderà il tema della preservazione del patrimonio culturale e l’emergenza delle migrazioni dalle zone di guerra. I partecipanti visiteranno luoghi archeologici mistici e scopriranno arti antiche come l'”ebru” e il “mosaic”. Inoltre, durante questo corso di formazione i partecipanti avranno modo di incontrare esperti dei paesi da cui oggigiorno emigrano migliaia di persone, come la Siria. Infine, i partecipanti visiteranno un campo di rifugiati siriani e con i bambini creeranno dei prodotti nello stile dell’arte “mosaic”.
Obbiettivi del progetto:
- Fare esperienza di 5 culture diverse e quindi incoraggiare l’apprendimento multiculturale
- Accrescere la consapevolezza per quanto riguarda il problema della migrazione Siriana
- Insegnare ai giovani partecipanti diversi tipi di arte come quella “ebru” e “mosaic”
- Scoprire le bellezze mistiche della regione di Şanlıurfa e scoprire le Urfa, che sono case tradizionali, e il lago sacro Balıklı Göl (per cui il mito religioso dice che il Profeta Abramo venne gettato nel fuoco che pero’ divenne un lago e lo salvó)
- Visitare Göbekli Tepe, che ha rivelato l’edificio religioso più antico della storia umana e che sta cambiando il problema della migrazione
- Far aumentare l’autostima dei partecipanti. Motivando i giovani ad attivarsi localmente.
Profilo dei partecipanti
Si cercano quattro partecipanti tra i 18 e i 30 anni e un team leader con forte motivazione a partecipare attivamente al progetto, entusiasti, creativi, aperti a nuove sfide.
Il group leader dovrà avere una buona conoscenza dell’inglese ed avere già partecipato ad un progetto di scambio culturale o training course (requisito obbligatorio)
Maggiori informazioni
Scarica l’infopack del progetto
Condizioni economiche
- Vitto (colazione-pranzo e cena) e alloggio sono coperti al 100% dall’associazione ospitante
- I trasporti acquistati dai partecipanti verranno rimborsati a fine progetto al 100% su un massimale di 360 euro. Spese superiori saranno a carico dei partecipanti (il massimo del rimborso è sempre riferito a quella quota)
- Quota Icse&co.: 10 euro di tesseramento Icse&Co. 2019 e assicurazione infortuni. [Le quote vanno pagate solo se selezionati]
Il progetto è co-finanziato dal programma Erasmus Plus della Commissione Europea
Guida alla candidatura
Per candidarsi inviare cv in italiano o inglese e una breve lettera motivazionale in italiano o inglese a a.tomassini@icse-co.org. Specificare se ci si candida come group leader.
Scandenza
Il prima possibile
One comment
Stefano Rossetto
06/14/2019 at 11:16 am
Ciao! Vi ho inviato una mail per questo progetto in quanto cercavate altri partecipanti in subentro. Grazie.
P.S.:
Potrei avere una risposta? Il numero di cellulare riportato nei contatti non funziona.