fbpx
 
ZAP - Vicolo di Santa Maria Maggiore, 1, 50123 Firenze FI
(+39) 353 4529520
Uncategorised04/21/20170

Tirocinio nel mondo della progettazione europea con ICSE&Co.

L’associazione ICSE&Co., con sede operativa a Firenze, in Via di Ricorboli 1, cerca studenti e neolaureati che debbano svolgere stage curriculari e extracurriculari. Se sei interessato manda il tuo cv a info@icse-co.org

Quando:  MAGGIO, il prima possibile (con una disponibilità di 15 ore a settimana per un min di 3 mesi. Gli orari verranno organizzati a  seconda della disponibilità del tirocinante)

Destinatari

Il tirocinio è aperto a tutti i ragazzi che devono effettuare uno stage curriculare presso l’Università di Firenze, con la quale ICSE&Co. ha stipulato degli accordi o uno stage extra-curriculare per neo-laureati.

In modo particolare, lo stage si rivolge a studenti e neolaureati di scienze politiche e discipline affini o comunque interessati al mondo della progettazione europea.

Obiettivi formativi

Il tirocinante avrà la possibilità di approfondire la conoscenza delle numerose iniziative europee nell’ambito della mobilità ai fini di istruzione, formazione e lavoro.

Più nello specifico, verrà data la possibilità di acquisire competenze di base di progettazione europea (ricerca e analisi bandi, stesura work plan, gestione partner) in particolare con i programmi comunitari Erasmus Plus, Europe for Citizens, e fondazioni nazionali.

Attività da svolgere

Il tirocinante supporterà il project manager in una o più delle seguenti attività:

  • Gestione quotidiana dei progetti nazionali ed internazionali dell’associazione
  • Sviluppo di eventi ed attività a livello locale
  • Aiuto nell’organizzazione di progetti internazionali organizzati da ICSE&Co. in Italia
  • Gestione del sito dell’associazione ICSE&Co. (www.icse-co.org)
  • Realizzazione di formazioni per i volontari internazionali in partenza
  • Partecipazione ad eventi nazionali ed internazionali di formazione
  • Gestione del database progetti e associati dell’associazione
  • Fundraising e ricerca bandi ed altre opportunità di finanziamento a livello nazionale e internazionale
  • Stesura e sviluppo di un progetto di mobilità europea

Conoscenze teoriche e applicative

Il tirocinante avrà la possibilità di sviluppare le proprie conoscenze riguardanti la struttura e il funzionamento dell’Unione Europea, e in particolare delle politiche europee nei settori Cultura, Cittadinanza attiva, Gioventù e Sport.

Cosa si offre

– lavorare in un ambiente internazionale e dinamico

–  utilizzare la lingua inglese (se necessario anche francese e spagnola)

– sviluppare autonomamente idee e progetti individuali e che potranno essere successivamente realizzati in collaborazione con lo staff

partecipare a scambi e attività di formazione in Italia e all’estero. Sia per vivere un’esperienza di scambio interculturale sia per toccare con mano il funzionamento dei progetti europei

 – rimborso spese mensile di 200 euro

Requisiti

  • Essere studenti iscritti ad un corso di laurea magistrale dell’Università di Firenze
  • o essere neo-laureati
  • Essere disponibili a viaggiare
  • Conoscenza inglese (livello minimo B2)
  • Conoscenza base pacchetto Office, Gmail, Google Drive
  • Eventuali competenze di software di grafica, video, fotografia, project management e presentazione costituiranno un valore aggiunto nella valutazione del candidato

 

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.