fbpx
 
ZAP - Vicolo di Santa Maria Maggiore, 1, 50123 Firenze FI
(+39) 353 4529520

Scambio culturale in Romania sul miglioramento della propria capacità di trovare lavoro dal 31 Maggio al 10 Giugno 2019

Dove: Horezu, Romania

Quando: dal 31 maggio al 10 giugno 2019 (esclusi i giorni di viaggio)

Destinatari: 12 partecipanti (dai 16 ai 30 anni) + 2 group leaders (maggiorenni senza limiti d’eta’)

Titolo del progetto: “Job Quest”

Paesi partner: Romania, Italia, Bulgaria, Spagna, Portogallo

 

Descrizione dello scambio culturale 

Il progetto di Youth exchange “Job Quest” e’ uno scambio culturale che avrà luogo a Horezu, in Romania, dal 31 maggio al 1o giugno 2019. Horezu e’ situata nella contea di Vâlcea, a 45 km da Râmnicu Vâlcea, che e’ uno dei centri più importanti per quanto riguarda l’arte popolare rumena. La città di Horezu e’ conosciuta per essere un centro etnografico e un antico luogo di produzione di ceramiche popolari. Nel quadro di Horezu i partecipanti lavoreranno al miglioramento della loro capacita’ di proporsi nel mondo del lavoro e di valorizzare la proprie abilita’. Oltre ad accrescere la propria capacita’ di cercare lavoro, i partecipanti avranno modo di praticare l’inglese e conoscere tante persone provenienti da paesi diversi.

Cliccando qui puoi leggere le testimonianze di un ragazzo e una ragazza che hanno partecipato a uno scambio culturale simile.

 

ragazzo per strada scambio culturale
Sunset on the Open Road, by Ida Hollis

Obbiettivi dello scambio culturale:

  • Accrescere the l’idoneità al lavoro di cinquanta giovani provenienti cinque paesi Europei. Verranno insegnati sia metodi di ricerca del lavoro tradizionali che moderni (minimo 8 metodi).
  • Accrescere l’interesse e la motivazione dei partecipanti a fare domande di lavoro. Supportare i giovani nel processo di identificazione del compromesso ideale tra il desiderio personale e la pressione di trovare lavoro. Per questo partiremo da 3 criteri di selezione universalmente rilevanti.
  • Migliorare la capacita’ dei partecipanti di fare buone domande di lavoro. Verranno migliorate le loro capacita’ di preparare un CV Europass, cosi’ come la loro capacita’ di scrivere una lettera di intenti, una lettera di motivazione, e una lettera di apprezzamento. I partecipanti avranno anche modo di simulare l’avanzamento di una domanda di lavoro. Esser verranno analizzate, selezionate e discusse da almeno 5 datori di lavoro e imprenditori locali che verranno ospitati per formare una commissione simulara’ il processo di selezione di un candidato o una candidata.
  • Attraverso la creazione di un ambiente socievole, interculturale e informale verrà supportata la partecipazione e l’inclusione sociale dei partecipanti.

 

Profilo dei partecipanti

Si cercano:

  • 12 partecipanti (tra i 16 e i 30 anni). Almeno 6 devono essere disoccupati, non-studenti, provenire da zone rurali o isolate, o membri di un gruppo etnico minoritario.
  • 2 team leaders (maggiori di 18 anni senza limiti d’eta’) con un buon livello d’inglese e forte motivazione a partecipare attivamente a tutte le attività del progetto, entusiasti, creativi, aperti a nuove sfide.

 

bussola where will you go? scambio culturale

 Maggiori informazioni sullo scambio culturale: 

Scarica l’infopack del progetto

 

Condizioni economiche

  • Vitto (colazione-pranzo e cena) e alloggio sono coperti al 100% dall’associazione ospitante
  • trasporti acquistati dai partecipanti verranno rimborsati a fine progetto al 100% su un massimale di 275 euro. Spese superiori saranno a carico dei partecipanti (il massimo del rimborso è sempre riferito a quella quota).
  • Quota Icse&co.: 10 euro di tesseramento Icse&Co. 2019 e assicurazione infortuni. [Le quote vanno pagate solo se selezionati]

Il progetto è co-finanziato dal programma Erasmus Plus della Commissione Europea

 

Guida alla candidatura

Per candidarsi allo scambio culturale inviare cv in italiano o inglese e una breve lettera motivazionale in italiano o inglese a.tomassini@icse-co.org. Specificare se ci si candida come group leader.

 

Scandenza

Il prima possibile

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.