
Al via il progetto Identitart!
Il progetto KA2 Identitart sui temi dell’integrazione sociale può finalmente partire con il kick-off meeting che si terrà nel mese di aprile 2023 a Madrid. Durante la riunione verrà presentato il progetto di Identitart e verranno delineati con chiarezza i compiti dei partner coinvolti. Guaranì, l’associazione coordinatrice, si occuperà di gestire tutto l’aspetto comunicativo di Identitart, nonché di monitorare l’intero svolgimento del progetto.
Nell’incontro l’associazione coordinatrice Guaranì, responsabile del budget e dell’esecuzione dell’intero progetto, presenterà le regole finanziarie per la gestione del progetto, che verranno rese disponibili per la consultazione.
Ha così avvio la prima fase gestionale di un progetto che si propone di migliorare l’inclusività dei giovani migranti, promuovendo la visibilità delle diversità nella società europea grazie al lavoro dei partner come ICSE, CSI e Solidaridad Sin Fronteras.
Nel corso degli eventi successivi, il progetto e i suoi risultati verranno presentati al fine di diffonderli e generare impatto tra la comunità a livello locale. Potranno essere preparati materiali speciali (poster, esempi di manuali o diario) e alla fine di ogni evento verrà somministrato un questionario per raccogliere le percezioni dei partecipanti sul progetto, i suoi risultati e lo sviluppo dell’evento.