fbpx
 

Seminario a Durazzo con il progetto “EMPOWER ZONE AHEAD!”

Il progetto

Empower Zone Ahead – è un progetto di mobilità nel quadro del programma Erasmus+, è rivolto a  lavoratori del settore socio educativo e giovani attivi nel sociale.

Questi lavoreranno insieme in un ambiente interculturale, concentrandosi sul tema del potenziamento delle  loro organizzazioni nel campo dell’occupabilità dei giovani, attraverso la metodologia dell’apprendimento non formale.

L’obiettivo principale del progetto è quello di rafforzare le capacità dei lavoratori socio educativi e membri di organizzazioni giovanili con conoscenze, competenze e strumenti pratici per lo sviluppo delle competenze dei giovani con minori opportunità e l’aumento  dell’occupabilità nelle loro comunità.

Questo progetto metterà insieme 38 partecipanti da 12 organizzazioni provenienti da 10 paesi per un seminario di una settimana che avrà luogo dal 17-23 Maggio a Durazzo, Albania.

Nel link tutte le informazioni dettagliate –> Empower Zone Ahead

Gli enti partecipanti sono

  1. Qendra Mesdheu ( Mediterranean University of  Albania

  2. Council for Prevention of Juvenile Delinquency – ( Macedonia) FYROM

  3. Kecioren Municipality – (Turkey )

  4. Local Democracy Agency Montenegro –( Montenegro)

  5. Youth Activism Center – ( Kosovo)

  6. Club for Youth Empowerment 018 – ( Serbia)

  7. Horizont, Poland

  8. ’Youth Volunteers’- BiH

  9. Industry Chamber of Commerce- ( Albania)

  10. I C S E- (Italy)

  11. HE University of Ankara- (Turkey)

  12. Eesti People to People- ( Estonia)

Per partecipare

Il progetto si svolge dall’17-23 Maggio 2017 a Durazzo.

Per i partecipanti italiani vitto e alloggio sono gratuiti per l’intera durata del progetto. Il viaggio è rimborsato fino aun max di 170 euro.

La quota di partecipazione è di 20 euro e può essere pagata direttamente a noi o tramite bonifico. Questa comprende:

  • l’iscrizione all’associazione che tiene informati i propri soci su attività di scambio in Italia e all’estero,

  • attività di preparazione al seminario.

Se vuoi partecipare scrivi a e.meconcelli@icse-co.org, inviando il seguente modulo .

I criteri per la scelta sono: l’impegno in attività socioeducative per giovani (sia come professione, volontariato e studio), la provincia di residenza (una preferenza per chi vive o studia a Firenze), e la motivazione a partecipare.

Share

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.