Florence Urban Jungle: urban gardening come elemento di coesione sociale
Il progetto
In una fase della storia europea in cui la crisi economica e l’esclusione sociale hanno in molti paesi emarginato parte della popolazione giovane, i piani per rivalutare aree urbane e spazi verdi necessitano il loro coinvolgimento. Da questa constatazione nasce il progetto Florence Urban Jungle.
Il progetto Florence Urban Jungle vuole promuovere la coesione sociale e l’impegno dei giovani ad una cittadinanza attiva, oltre che sensibilizzare al recupero virtuoso degli spazi pubblici. A questo scopo il progetto propone attività di base per la cura degli spazi di socializzazione all’aperto e la valorizzazione del verde urbano, sviluppando dei modelli che siano replicabili in ogni contesto.
Il progetto consiste in uno scambio di una settimana (1-8 Aprile 2017) che avrà luogo a Firenze e coinvolgerà 26 giovani provenienti da Italia, Spagna, Lituania, Lettonia e Slovacchia.
Durante lo scambio i partecipanti elaboreranno e realizzeranno – insieme a gruppi di studenti, gestori di orti sociali e collettivi studenteschi fiorentini – alcuni interventi in spazi inutilizzati o degradati nei contesti universitari e cittadini. Verranno inoltre coinvolte altre organizzazioni (come centri per rifugiati e migranti, ONG, centri educativi, etc.) e alcuni attori locali che vivono la città quotidianamente. In questo modo si darà risalto all’aspetto inclusivo, trasformando questa attività in un ponte tra le persone.
Tutte le info per partecipare
Il progetto si svolge dall’1-8 Aprile 2017 a Firenze. Per i partecipanti italiani vitto e alloggio sono gratuiti per l’intera durata del progetto.
La quota di partecipazione è di 20 euro e può essere pagata direttamente a noi o tramite bonifico. Questa comprende:
l’iscrizione all’associazione che tiene informati i propri soci su attività di scambio in Italia e all’estero,
attività di preparazione allo scambio.
Durante la settimana verranno realizzate attività sulla multiculturalità e workshop sui temi del riciclaggio e dell’urban gardening. Negli ultimi giorni verrà realizzato un intervento di Urban Gardening presso la facoltà di Agraria di Firenze.
Se vuoi partecipare scrivi a e.meconcelli@icse-co.org, inviando una breve presentazione o cv, e le tue motivazioni a partecipare al progetto.
I criteri per la scelta sono: l’età (18-26 anni), la provincia di residenza (una preferenza per chi vive o studia a Firenze), e la motivazione a partecipare.