Finalità
Formazione RSPP per Datori di Lavoro, Amministratori Delegati e Lavoratori Autonomi.
Come stabilito dal D.Lgs. 81/2008 all’interno di un’azienda è necessaria la presenza di un Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP).
Questa figura, nominata dal datore di lavoro, deve possedere capacità e requisiti adeguati alla natura dei rischi presenti sul luogo di lavoro, per assumersi e dimostrare di avere quelle responsabilità che gli permettono di organizzare e gestire tutto il sistema appartenente alla prevenzione e alla protezione dai rischi.
La funzione di RSPP può essere esercitata anche dal datore di lavoro se si tratta di aziende:
– artigiane o industriali, con un massimo di 30 lavoratori;
– agricole o zootecniche, che occupano fino a 10 dipendenti;
In queste ipotesi, il datore di lavoro può esercitare il ruolo di RSPP solo dopo aver frequentato uno specifico corso di formazione di 16-48 ore, riguardante la sicurezza sui luoghi di lavoro e con l’impegno di aggiornamento periodico.
Il RSPP deve essere in possesso di un attestato che dimostri di aver acquisito una specifica preparazione in materia di prevenzione e protezione dei rischi.
Certificato Finale: certificato di frequenza al corso convalidato dalla Regione Toscana
Informazioni e iscrizioni
Il Corso è programmato per il mese di aprile
Per informazioni e iscrizioni contattare aferdite.sh@icse-co.org
Sede del corso: Via di Ricorboli 1, Firenze